Campagna di comunicazione "Spray Sereno"

Dal fissare la frangia con la lacca al sanificare il casco dello scooter, le bombolette aerosol sono ormai un alleato in tante azioni quotidiane. Quello che spesso manca è la consapevolezza che, a fine corsa, quell’involucro in acciaio o alluminio può rinascere all’infinito. A colmare il gap ci pensa “Spray Sereno”, la campagna digital ideata da AIA (Associazione Italiana Aerosol) in tandem con CIAL, RICREA e ANFIMA.

Alla sua seconda edizione, il progetto porta a casa un bilancio entusiasmante: ha totalizzato oltre 36 milioni di impression in ambiente social tra TikTok e Instagram ed un sorprendente +923 % di salvataggi su TikTok, segno palese di come la Gen Z (target della campagna) non solo scrolli solo, ma metta da parte ciò che ritiene e considera utile.

Un format che parla ai giovani

La campagna di comunicazione, in virtù del pubblico giovane a cui è rivolta, ha coinvolto creator emergenti ed influencer che, con tecniche e linguaggi adatti, hanno cercato e voluto sfatare i falsi miti (“le bombolette non sono riciclabili”, “i propellenti sono dannosi”) mediante la veicolazione di contenuti educativi e  call to action pratiche così da trasformare like it in virtuosi comportamenti quotidiani.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *