Coltiva buone abitudini per far
crescere il compost dai rifiuti
organici.
La raccolta differenziata dell’organico
è il primo passo per un ambiente più sano e una città più pulita.



Riduzione dei rifiuti
destinati alla discarica

Produzione di compost di alta qualità
per parchi e giardini pubblici

Meno emissioni di CO2 grazie al
recupero della materia organica

Minori costi di smaltimento e maggiore
efficienza nella gestione dei rifiuti

“PIANTALA!” UN INVITO PER BENEVENTO SOSTENIBILE
Lo sapevi che dai tuoi scarti alimentari può nascere nuova vita?
Grazie alla corretta raccolta dell’organico e delle bioplastiche compostabili, è possibile trasformare i rifiuti in compost, un fertilizzante naturale prezioso per il verde urbano e per l’agricoltura.
Purtroppo, ancora oggi nella frazione organica si trovano materiali non compostabili che compromettono l’intero processo. Per questo, ASIA Benevento e il Consorzio Biorepack hanno lanciato la campagna “Piantala!”:
un invito a tutti i cittadini ad adottare comportamenti più consapevoli per migliorare la qualità della raccolta e dare nuova vita ai rifiuti organici.
Scopri come contribuire al cambiamento e rendere Benevento una
città più sostenibile!



Riduzione dei rifiuti destinati alla discarica
Produzione di compost di alta qualità per parchi
e Giardini pubblici
Meno emissioni di CO₂ grazie al recupero della materia organica
Minori costi di smaltimento e maggiore efficienza nella gestione dei rifiuti

I BENEFICI DELLA
RACCOLTA DELL’ORGANICO
Fare la raccolta dell’organico nel modo giusto significa ridurre i rifiuti, migliorare la qualità del compost e abbattere le emissioni di CO₂.
Ogni giorno, nelle nostre case, buttiamo via bucce di frutta, avanzi di cibo e bioplastiche compostabili. Se smaltiti correttamente, questi materiali possono essere trasformati in compost, un fertilizzante naturale che nutre il suolo e aiuta a ridurre la necessità di prodotti chimici dannosi per l’ambiente.
Ma quando nella frazione organica finiscono plastica tradizionale, vetro o altri materiali non compostabili, il processo di compostaggio viene compromesso. Questo non solo aumenta i costi di gestione dei rifiuti, ma rende inutilizzabile il compost prodotto.
Separare correttamente l’organico è un piccolo gesto che ha un grande impatto!

chi ha reso possibile
la campagna “Piantala!”



HAI DOMANDE, RICHIESTE
O vuoi scriverci? FALLO QUI
