SarΓ  visitabile gratuitamente da oggi e fino al 2 giugno β€˜Archeoplastica’, la mostra di reperti di plastica spiaggiati, recuperati cioΓ¨ sulle spiagge italiane e messi in vetrina per sensibilizzare le coscienze sull’importanza di conferire correttamente i rifiuti. L’iniziativa, presentata questa mattina, Γ¨ targata Asia in collaborazione con il Comune di Benevento, la Provincia e Sannio Europa.

L’OBIETTIVO
β€œVogliamo sensibilizzare i cittadini – ha dichiarato l’amministratore unico Asia, Donato Madaro – sull’importanza di differenziare in maniera corretta i rifiuti, un messaggio che intendiamo far arrivare soprattutto ai bambini. Ogni anno ci ritroviamo sulle spiagge rifiuti in plastica che restano intatti anche a distanza di molto tempo creando danni notevoli all’ecosistema. Dobbiamo collaborare tutti per promuovere la SOSTENIBILITA’ ambientale, l’ECONOMIA circolare, e il CORRETTO utilizzo e RIUSO dei rifiuti”.
β€œIl tema ambientale – ha aggiunto l’assessore comunale all’Ambiente, Alessandro Rosa – non ha colore, nΓ© fazione politica. Per questo abbiamo allargato il nostro orizzonte coinvolgendo la Provincia e Sannio Europa. L’obiettivo Γ¨ di sensibilizzare l’opinione pubblica, partendo dai piΓΉ piccoli, sulla pericolositΓ  che le plastiche non correttamente differenziate possono avere sull’ambiente. Come amministratori, abbiamo il compito di dare delle linee guida per far capire che per poter immaginare una nuova politica ambientale dobbiamo cambiare le nostre ABITUDINI”.

PROTEGGERE IL NOSTRO AMBIENTE
β€œAbbiamo voluto creare una commistione tra le politiche culturali e quelle ambientali – ha spiegato l’amministratore unico di Sannio Europa, Raffaele Del Vecchio – Oggi inauguriamo β€˜Archeoplastica’ ma abbiamo giΓ  tenuto dei laboratori sul riuso dei materiali di scarto. La mostra che abbiamo allestito Γ¨ particolarmente interessante. Invitiamo tutti a visitarla. E’ importante che per la SALVAGUARDIA dell’ambiente ognuno faccia la propria parte”.

SENSIBILIZZARE
β€œDobbiamo accentuare l’aspetto GREEN della cittΓ  – ha concluso il sindaco di Benevento, Clemente Mastella – attraverso una politica che ci disciplini e incrementi tutto ciΓ² che serve ad attenuare il cambiamento climatico. Iniziative come quella di questa mattina vanno in questa direzione e servono a smuovere le COSCIENZE”.

LA MOSTRA
β€˜Archeoplastica’ consiste nell’esposizione di 30 reperti selezionati, raccolti in varie spiagge italiane, che raccontano storie incredibili ricostruite spesso con l’aiuto della community social. Ci sono, inoltre, anche le foto di pubblicitΓ  d’epoca per alcuni di essi e la proiezione di filmati. SarΓ  visitabile dal martedΓ¬ alla domenica dalle ore 9 alle 19.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *