DIGITAL GAMING SCHOOL: seconda edizione al via

Al via la seconda edizione del DIGITAL GAMING SCHOOL, la simulazione di realtà virtuale targata ASIA. Gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Benevento si cimentano e saranno impegnate nelle prossime settimane a fare la raccolta differenziata in modo corretto con un metodo divertente ed innovativo funzionale ad apprendere come prendersi cura dell’ambiente che li circonda.

 

DIGITAL GAMING SCHOOL: la mission green
Il progetto vuole, pertanto, incrementare la conoscenza rispetto ad una corretta raccolta differenziata, sensibilizzando la popolazione studentesca coinvolta (e di riflesso anche loro famiglie) sul virtuoso smaltimento dei rifiuti.

DIGITAL GAMING SCHOOL: la raccolta differenziata in Virtual Reality
Il Digital Game School si basa sulla tecnologia Unmix Waste, ovvero una applicazione Green Edutainment in realtà virtuale. Lo scopo è, quindi, creare un percorso interattivo, sfruttando la gamification, per incentivare e promuovere il senso di una sana cultura della raccolta differenziata tra i ragazzi.

DIGITAL GAMING SCHOOL: numeri e cifre
Significativi e degni di nota i numeri che firmano il DIGITAL GAMING SCHOOL. Coinvolti finora 280 discenti per un totale di 5 scuole secondarie di primo grado che stanno partecipando all’edizione attuale. L’iniziativa, che ha visto il suo taglio del nastro lo scoro 2 febbraio, si spalmerà orientativamente in tutto il mese corrente.

SETTIMANA EUROPEA DEI RIFIUTI

Nella cornice della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”, iniziativa di comunicazione ambientale volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti, ASIA Benevento ha realizzato la manifestazione “Digital Gaming For Recycling”. L’iniziativa, tenutasi il 19 novembre 2023 in piazza Roma a Benevento, ha dato l’opportunità di interagire con il gioco virtuale ideato da ASIA che sfrutta la realtà virtuale aumentata per educare alla corretta raccolta differenziata. I partecipanti, grazie a delle pinze meccaniche, hanno così potuto prendere gli oggetti e differenziarli nei contenitori appropriati.

 
L’ASIA DI BENEVENTO SOSTIENE LA CAMPAGNA “M’ILLUMINO DI MENO 2023”

ASIA BENEVENTO SOSTIENE LA CAMPAGNA “M’ILLUMINO DI MENO 2023”

Tutto pronto per M’Illumino di Meno 2023! Evento annuale che sensibilizza la cittadinanza sull’importanza dell’energia sostenibile e la lotta contro i cambiamenti climatici: così Asia Benevento lo promuoverà.

QUANDO NASCE M’ILLUMINO DI MENO

L’evento “Mi Illumino di Meno” è stato lanciato per la prima volta nel 2005 dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Rai Radio2 in Italia. La prima edizione si è tenuta il 16 febbraio 2005 e da allora l’evento si svolge annualmente. L’iniziativa è stata promossa per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’energia sostenibile e incoraggiare le persone a prendere azioni per ridurre il loro impatto ambientale. Il 27 aprile 2022, il Parlamento italiano ha riconosciuto il 16 febbraio come Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili e dal 2023, perciò, M’illumino di meno cadrà sempre il 16 febbraio.

COS’È M’ILLUMINO DI MENO 

M’illumino di meno è considerata la più importante campagna di sensibilizzazione e comunicazione dedicata al Risparmio Energetico su scala internazionale. Questa iniziativa è volta alla salvaguardia dell’ambiente e al futuro del nostro pianeta e ha lo scopo ultimo di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Tutta Italia è invitata a stringersi attorno al tema del risparmio energetico e dell’adozione di uno stile di vita sostenibile. 

IN COSA CONSISTE M’ILLUMINO DI MENO 2023

L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore consapevolezza sull’uso responsabile dell’energia e incoraggiare le persone a prendere azioni per ridurre il loro impatto ambientale. Durante l’evento, molte città, edifici pubblici, aziende e privati partecipano spegnendo le luci non essenziali per un’ora, dalle ore 18:00 alle 19:00. Inoltre, l’evento è accompagnato da una serie di iniziative e attività che mirano a sensibilizzare sull’importanza dell’energia sostenibile e incoraggiare le persone a prendere azioni per ridurre il loro impatto ambientale. 

L’ASIA DI BENEVENTO PER M’ILLUMINO DI MENO 2023

In occasione della campagna “M’illumino di meno”, noi di ASIA BENEVENTO intendiamo sensibilizzare la cittadinanza ad aderire alla giornata e all’importante tematica del risparmio energetico. Lo faremo attraverso 4 brevi e incisivi videomessaggi affidati rispettivamente al nostro amministratore, Donato Madaro, al sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ad alcuni personaggi di rilievo provenienti dal mondo dello sport sannita. Tra i testimonial, abbiamo pensato di coinvolgere anche il mondo dei giovani per sensibilizzare maggiormente la cittadinanza sull’importante tematica.

La scelta di far leva su degli “influencer” territoriali è stata pensata per informare, coinvolgere maggiormente ed efficacemente la popolazione sui temi e sulla finalità della campagna. 

Diffonderemo i messaggi attraverso i nostri canali social dell’azienda e mediante quelli di messaggistica, coinvolgendo anche i nostri dipendenti e collaboratori che daranno la propria disponibilità, così da generare una diffusione capillare del messaggio. 

Realizzeremo inoltre due prodotti comunicativi, un pieghevole ed un video istituzionale/informativo, in cui verrà spiegato in che maniera il riciclo, e nello specifico il riciclo dell’umido, contribuisce a generare energia sostenibile per il pianeta.

Il pieghevole sarà distribuito in centro città in uno dei momenti di sensibilizzazione all’adesione dell’iniziativa. Il video invece, in una versione short, sarà diffuso attraverso i nostri corner social istituzionali e sul nostro portale web.

L’ASIA DI BENEVENTO PRESENTA M’ILLUMINO DI MENO 2023

Mercoledì 15 Febbraio, alle ore 9:30, presenteremo l’importante iniziativa volta a sensibilizzare i giovani sui temi del risparmio energetico e l’importanza dello stile di vita sostenibile, presso l’Istituto Sant’Angelo a Sasso di Benevento.

All’appuntamento parteciperanno il sindaco di Benevento, Clemente Mastella; il consigliere regionale con delega alla commissione Ambiente, Luigi Abbate; l’assessore comunale all’Ambiente, Alessandro Rosa; l’assessore comunale all’Istruzione, Maria Carmela Serluca; il consigliere con delega alle contrade e alle Periferie, Loredana Iannelli; l’amministratore unico dell’Azienda, Donato Madaro.

In questa importante occasione avvieremo per il secondo anno consecutivo il Digital gaming school, il videogioco che sfrutta la realtà virtuale aumentata per educare i più piccoli ad effettuare una giusta raccolta differenziata.

Distribuiremo dei materiali per sostenere la promozione di stili di vita ecosostenibili.